Corre un piccolo brivido sulla schiena le (sempre più) rare volte in cui sulla casella di posta elettronica vedi apparire una email che ha per mittente il Salone del Mobile di Milano.
La reazione immediata, prima ancora di aprire il messaggio, è pensare che sia successo qualcosa di davvero importante o imprescindibile, visto che l’ente organizzatore della prima fiera internazionale del design e dell’arredo si rivolge alla sua community con messaggi sempre più diradati, centellinati, pesati come si pesano i passi nel bosco nelle notti senza luna.
L’ultima di queste comunicazioni inviate in piena pandemia agli addetti ai lavori (aziende…
The days of the design bubble have begun. An exact month is missing at the Milan Design Week, and in the life (and in the e-mail boxes) of designers and journalists there is no more room for anything other than previews, renderings and sketches of installations, the vast majority of which will see the light only a few days before the opening.
What exactly are we talking about when we talk about Design Week? Is this spasmodic waiting sensible, if we think about the practical effects and the capacity of the furniture design to enter our homes…
Journalist, contributor at La Repubblica, founder of webmagazine Cieloterradesign.com. I communicate and share design. I do not like those who slow down